lunedì 1 giugno 2015

Differenze e varianti interne al dialetto veneto

I dialetti, si sa, sono per eccellenza la lingua del popolo. Sono la lingua della tradizione, quella conosciuta e parlata quotidianamente dalle persone più anziane, soprattutto nelle zone più lontane dai centri urbani, più rurali, sono le lingue del folklore, della vivacità, dello scherzo tra amici intimi e della familiarità in alcuni ambienti domestici. 


giovedì 21 maggio 2015

La bellezza: sempre alla moda e sempre diversa

La bellezza si traduce in una moda senza tempo, un obiettivo a cui le genti di ogni epoca anno sempre aspirato, un tema da sempre narrato, cantato e apprezzato, una qualità da sempre ricercata in sé stessi e negli altri. Anche ai giorni nostri, e probabilmente soprattutto ora nella società del benessere, la bellezza fisica è un argomento cult: praticamente ogni persona si adopera per avere un aspetto gradevole, armonioso, talvolta attraente. 


traduzioni bellezza



lunedì 18 maggio 2015

Tradurre la lingua per tradurre un potenziale

Verona è una città famosa per l’arte, i monumenti, la letteratura ambientata in essa. Migliaia di turisti vi si recano agni anno desiderosi di vedere una o alcune fra le numerosissime mostre di arte che periodicamente e costantemente vengono organizzate in essa. Numerosissimi stranieri scelgono Verona come meta al fine di ammirare i famosi monumenti dell’epoca antica, prima fra tutti l’Arena. Un’altra motivazione per la quale la città in questione è meta di gite e viaggi turistici è la famosa opera uscita dalla penna di Shakespeare: “Romeo e Giulietta”, chiunque conosca questa celeberrima storia d’amore è desideroso di vedere il famoso balcone di Giulietta o la sua tomba. 


traduzioni testi letterari


giovedì 14 maggio 2015

La moda tradotta in luoghi, epoche e aspetti psicologici

La moda esiste da millenni e, probabilmente, è sempre esistita dacché l’uomo ha iniziato a coprirsi con pellicce preistoriche per ripararsi dal freddo. Il termine “moda” deriva dal latino “modus” e si traduce con “maniera”,” norma”, “regola”, “tempo”, “melodia”, “ritmo”, “tono”,” moderazione”, “guisa”, “discrezione”. Essa consiste nell’abbigliarsi con determinati abiti, accessori, pettinature e cosmetici i quali mutano e si traducono di luogo in luogo e di generazione in generazione. In particolar modo nel passato, la moda traduceva l’appartenenza ad una determinata casta o classe sociale o funzione all’interno dell’ambiente relazionale. 


traduzione settore moda


lunedì 11 maggio 2015

Un esempio di opera letteraria antica tradotta nello spazio e nel tempo

Le opere letterarie di maggior successo vengono tradotte in una o più lingue; ogni scrittore che si approcci alla stesura del suo romanzo od opera di qualsivoglia genere spera che, dopo la pubblicazione, il suo scritto divenga un best seller e che, ancor meglio, questo venga tradotto in numerose lingue. La traduzione delle opere di maggior successo non è soltanto una pratica dei giorni nostri, bensì da sempre ciò avviene: gli scritti ed i cicli letterari sono sempre stati tradotti in misura tanto grande quanto maggiore era il successo riscosso presso il pubblico. 



giovedì 7 maggio 2015

Il potenziale del rinnovabile

Le energie rinnovabili sono le forme di energia derivanti da particolari risorse naturali le quali non si consumano. Le risorse naturali dalle quali si traduce l’energia rinnovabile si rinnovano, ovvero rigenerano, alla stessa velocità con la quale vengono consumate. Per tradurre la definizioni in altri termini, potremmo affermare che le energie rinnovabili non sono esauribili. 
Esse vengono anche definite “energie pulite” poiché, diversamente dalle fonti di energia non rinnovabili, non rilasciano nell’ambiente sostanze nocive per l’ambiente come ,ad esempio, la famosa e tanto temuta anidride carbonica. 

Il potenziale delle energie rinnovabili


lunedì 4 maggio 2015

Internet e lingue straniere: i segreti per una vendita efficace

Il sogno di ogni venditore è quello di raggiungere ogni angolo ed ogni lingua. Nel corso del 1900 le aziende hanno ampliato il loro mercato, pubblicizzando i servizi ed i prodotti offerti attraverso i mezzi di comunicazione di massa, così come la radio, la stampa e la televisione. Poi, alla fine del secolo scorso, un nuovo potentissimo mezzo ha rivoluzionato ogni settore della comunicazione, dell’informazione, delle operazioni di vendita, di acquisto, di traduzione, di procedure amministrative logistiche e amministrative e della ludicità. 
internet e lingue straniere




giovedì 30 aprile 2015

Il Paese della buona tavola si ispira alla cucina del mondo

Il nome “Italia” potrebbe essere tradotto con la definizione di “luogo della cucina prelibata”. Il nostro è il Paese della buona tavola, della dieta mediterranea e delle prelibatezze culinarie. Chi di noi non ha avuto modo di scorgere nelle libreria di nonne e mamme decine di libri di cucina e ricettari scritti a mano? 

paese buona tavola


giovedì 23 aprile 2015

Le traduzioni in ambito giuridico

Le traduzioni in ambito giuridico costituiscono un ambito fondamentale quando ci si muove a livello professionale nel campo dell’interpretariato. Scegliere in maniera puntuale un traduttore che si occupa di temi giuridici, per esempio di diritto del lavoro, implica l’attenzione a specifici punti.

traduzioni in ambito giuridico

giovedì 9 aprile 2015

Il doppiaggio, non solo traduzione

La realizzazione di un film prevede numerosissimi e compositi lavori: la realizzazione della sceneggiatura, la recitazione, il lavoro di regia ,la registrazione, l’allestimento del set e la preparazione dei costumi.